Imagen de la noticia PENSIONE CITTADINI ITALIANI

PENSIONE CITTADINI ITALIANI: PENSIONE ITALIANA, PENSIONE SPAGNOLA O ENTRAMBE?

Sono sempre piú numerosi i cittadini italiani che, nel corso della loro vita ed attivitá lavorativa, maturano periodi di contribuzione (anni di contributi) sia in Italia sia in un paese estero (ad esempio la Spagna).

In tali casi, possono sorgere vari dubbi: la pensione deve essere richiesta in entambi i paesi o solo in uno dei due? Ed in quest’ultimo caso, in quale? In che modo si deve presentare la domanda di pensione? Ancora, quali anni di contributi verranno conteggiati e quali no? Come si puó riuscire a sapere con esattezza (prima di fare la domanda) quale sará l’importo esatto della pensione?

Com’é logico, la risposta a queste domande é di fondamentale importanza, anche perchè può determinare, tra le altre cose, il momento in cui scatta il diritto di andare in pensione (o il momento in cui scegliere di farlo).

Cinonostante, in genere non é facile avere le idee chiare in merito, dato che la regolazione di tali istituti é complessa e nella vicenda intervengono diversi enti ed organismi: Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS), Instituto Nacional de Seguridad Social (INSS), ecc...

Per questo motivo, al fine di aiutare i cittadini italiani che abbiano bisogno di informazioni ed assistenza in materia di pensione italiana e/o spagnola, il nostro studio legale, con sede a Maiorca (ed attivo in tutto il territorio nazionale) offre una consulenza specializzata in tali materie, con servizi che spaziano dalla mera informazione preliminare alla gestione diretta della domanda di pensione in nome e per conto del cliente.

***

El contenido de la presente Alerta tiene carácter meramente informativo. Cualquier decisión o actuación basada en su contenido deberá ser objeto del adecuado asesoramiento profesional.