We use our own cookies and third-party cookies to improve our services and analyse the browsing habits of our users. Continuing to browse our sites implies full acceptance of their use. You can change your cookie setting or get more information here

AREE DI SPECIALIZZAZIONE

DIRITTO DEL TURISMO

  • Consulenza e rappresentanza nei procedimenti sanzionatori correlati alle violazioni amministrative della normativa turistica.
  • Ricorsi amministrativi e giurisdizionali contro sanzioni imposte dalle autorità turistiche.
  • Consulenza sull'applicazione della pianificazione turistica.
  • Consulenza sull'applicazione della normativa urbanistica ai progetti turistici.
  • Consulenza nell'implementazione di pratiche sostenibili nel settore turistico.
  • Conformità alle normative ambientali applicabili alle attività turistiche, compresi i Piani di Circularità.
  • Consulenza sulla normativa applicabile ai beni di interesse culturale e patrimoniale nel settore turistico.
  • Gestione delle autorizzazioni per l'intervento e l'uso dei beni catalogati.
  • Consulenza sulla partecipazione a gare d'appalto e concorsi pubblici relativi al turismo.
  • Gestione dei contratti pubblici e delle concessioni amministrative per l'esercizio dei servizi turistici.
  • Rappresentanza nei procedimenti di impugnazione delle aggiudicazioni e risoluzione dei conflitti contrattuali.
  • Consulenza nella richiesta e gestione di sovvenzioni e aiuti pubblici per il settore turistico.
  • Consulenza sul rispetto dei requisiti e sulla giustificazione delle sovvenzioni ricevute.
  • Difesa legale nei procedimenti di recupero di sovvenzioni e aiuti pubblici.
  • Rispetto delle normative sull'uguaglianza e non discriminazione.
  • Rispetto della normativa lavorativa e dei contratti collettivi applicabili al settore turistico.
  • Consulenza nella contrattazione (generale e di alta direzione) e nella negoziazione di condizioni lavorative e benefici per i dipendenti.
  • Aggiornamento e adattamento ai cambiamenti normativi e contrattuali settoriali.
  • Rappresentanza e difesa nei conflitti lavorativi e licenziamenti (individuali e collettivi).
  • Mediazione e risoluzione di conflitti lavorativi.
  • Gestione di Procedure di Regolamentazione dell'Impiego (PRI) e Procedure di Regolamentazione Temporanea dell'Impiego (PRTI).
  • Consulenza nella ristrutturazione e riorganizzazione del personale; consulenza sull'applicazione di misure di flessibilità (mobilità geografica e funzionale, modifica sostanziale delle condizioni di lavoro).